Finalmente ci troviamo tutti fianco a fianco per l’inizio del mondiale. La prima gara di questo campionato è sempre ricca di tensioni ed emozioni ma quest’anno non ha lo stesso sapore a causa di tutti i problemi ed i punti interrogativi che caratterizzano questo torneo iridato. I costi lievitano, team sempre più in difficoltà economica e pochissimi piloti al via fanno si che l’entusiasmo non è più quello di un tempo. Parlando della mia prestazione, invece, nulla faceva presagire ad un buon risultato dopo un sabato davvero difficile, causa prove disastrose che mi avevano relegato in terza fila con il dodicesimo tempo e zero feeling con la nuova moto.
Prima della partenza di gara 1 stravolgo la moto per cercare di trovare un setting migliore e riesco a conquistare con gli artigli un buon 5° posto che però non mi soddisfa perché la messa a punto continuava a non essere buona e mi obbligava ad una guida innaturale per potermi adattare alla moto. Fortunatamente ho saputo tenere un ritmo costante e ho optato per la gomma dura che ha tenuto un discreto grip per tutto l’arco della manche tanto che nel finale ero tra i più veloci in pista.
Gara 2 parte con condizioni totalmente differenti causa la pioggia battente, obbligandoci ad entrare in pista con assetti del tutto “improvvisati”. Sulle precarie condizioni di aderenza offerte dalla pista mi son trovato bene e giro dopo giro miglioravo la mia posizione di partenza fino a raggiungere Delepine che occupava la terza posizione. Mi sono detto di provarci, il richiamo del podio era troppo forte; all’inizio del penultimo giro eravamo incollati e nel tentativo di attaccarlo mi scappa una manciata di gas di troppo che mi manda gambe all’aria nel fangoso ed insidioso tratto sterrato. Son davvero dispiaciuto per non avercela fatta, un podio sarebbe stato un risultato strepitoso per il nostro piccolo Team ma sono comunque contento per averci provato.
Tra un problema e l’altro mi trovo al 4° posto nella classifica del mondiale, seppur non disponendo del budget necessario per affrontare al meglio le gare e il resto del campionato del mondo. Una situazione surreale ma tristemente vera. E come questa gara mi insegna che bisogna crederci fin sotto la bandiera a scacchi, vado avanti credendo in qualcosa e senza mai mollare!
Paolo Gaspardone
GARA 1: 1- Chareyre; 2- Minutilli; 3- Gozzini; 4- Borella; 5- Gaspardone
GARA 2: 1- Chareyre; 2- Gozzini; 3- Delepine; 4- Occhini; 5- Gaspardone
CLASSIFICA CAMPIONATO MONDIALE S2
1- Chareyre 50pt
2- Gozzini 42pt
3- Minutilli 37pt
4- Delepine 32pt
Gaspardone 32pt
|